+39 338 1054953
Roberto Ferranti
28 Aprile 2020
Le video chiamate, anche a causa dello stazionamento forzato a casa nostra, assumono un'importanza ed un significato sempre più importante.
E’ una necessità poter comunicare guardandosi negli occhi, per mantenere un contatto visivo, anche se virtuale, con amici e famigliari.
Le piattaforme di video call sono sulla cresta dell’onda.
Zoom e Hangouts vanno per la maggiore, insieme ad altre meno conosciute ma altrettanto efficaci come Webex di Cisco.Poi ci sono le meno famose, ma non per questo da snobbare, Zipcall o Sylaps.
Fra tutte la regina delle videochiamate, quella che ha aperto la strada a tutte le altre: Skype.
Recentemente Skype ha implementato la possibilità di effettuare videochiamate gratis fino a 50 persone. Proprio per restare al passo con Zoom e Cisco.
Da oggi arriva una nuova possibilità: quella di poter cambiare lo sfondo che hai alle spalle quando fai una videochiamata.
Puoi evitare così l’imbarazzo di chiamare da una stanza disordinata o da un ambiente inconveniente.
Con questa nuova opzione, puoi scegliere di sfocare quello che hai alle spalle, oppure di inserire una foto a tuo piacimento.
Il risultato è eccellente, la qualità è ottima, il tuo volto è scontornato alla perfezione, devi avere solo l’accortezza di illuminare sufficientemente l’ambiente in cui ti trovi. Tutto qua.
Questa nuova opzione si può usare solo con l’applicazione desktop o web.
Per prima cosa devi aggiornare l’applicazione.
Scarica l’ultima versione di Skype, disponibile per Windows, Mac e Linux.
⚪ Vai su impostazioni, cioè sui tre puntini che trovi in alto alla destra della foto piccolina del tuo profilo.
⚪ Clicca audio e video, Vedrai la tua immagine ripresa dalla webcam
⚪ Sotto ci sono dei quadretti dove puoi scegliere:
✔ Nessuno - non succede niente.
✔ Sfocatura - sfochi lo sfondo alle tue spalle.
✔ Schiacciando + aggiungi una foto dal tuo computer.
Se proprio vuoi, puoi fare una videochiamata anche dai Caraibi.
Fonte WindowsCentral